Archivi Mensili: maggio 2011

Cartelli auto che si muovono con il vento – Cartello Eolico

Cartelli che di muovono con il vento e danno un senso di dinamicitá.
Modelli Dumbo, Wind e Cartello Eolico, con base magnetica.
Nuovi cartelli da esporre sui tetti delle auto.
Sono iniziate le prenotazioni.
Le foto verranno inviate solo su richiesta, perché si tratta di una vera e propria novitá.
L´esperienza di molti anni vicina al settore automotive ci rende particolarmente lieti di tradurre tutto nell´avviare anche questo progetto.
Fornire strumenti efficaci al concessionario auto, il salonista, il commerciante, il venditore di veicoli e altri attori del settore automotive.
Per info phone 3498677259 – mail: g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in marketing & serigrafia Taggato con: , , , , ,

Realizzazione accurata cartelli pubblicitari e bordo campo di ogni dimensione e tipo

G-Trapper & Partners progetta, costruisce e distribuisce cartellonistica di bordo campo per stadi calcistici e ogni altra disciplina sportiva.
Si occupa, qualora richiesto, di raccogliere le adesioni dagli sponsor e offre un servizio di ufficio marketing.
Strutture antivento, striscioni, segnaletica stadio, spogliatoi uffici, sala stampa.
Pubblicazione giornalini e organi ufficiali.
Servizio di personalizzazione divise e tutto il necessario per rendere visibili i brand.
Realizzazione accurata cartelli pubblicitari di ogni dimensione e tipo.
Le applicazioni possono essere le piú disparate.
L´organizzazione di eventi dedicati e straordinari é spesso stata la carta vincente.
Chiamate il 3498677259
oppure si scriva a g-trapper@g-trapper.com
per conoscere i dettagli, senza impegno.

Pubblicato in marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Cosa ne faremo con i pannelli fotovoltaici, una volta che avranno finito il loro ciclo produttivo di energia? Dove andranno a finire il silicio, il tellurio e il cadmio?

Cosa ne faremo con i pannelli fotovoltaici, una volta che avranno finito il loro ciclo produttivo di energia? Dove andranno a finire il silicio, il tellurio e il cadmio?
C’è una soluzione di smaltimento dei pannelli fotovoltaici dismessi?
Un consorzio si è attivato già dal 2007 a impegnarsi a raccogliere i pannelli alla fine del loro utilizzo, a titolo gratuito, per poi riutilizzarli per costruire nuovi pannelli.
Una proposta speriamo risolutiva quindi per riciclare i vecchi pannelli fotovoltaici, anche se non di tutti i tipi o marche.
Non sarà certo la panacea, ma almeno diamo plauso a chi si è dato da fare.
Alcuni materiali utilizzati tempo fa per la costruzione di pannelli e componenti fotovoltaici sono stati giustamente e coraggiosamente boicottati da operatori, legislatori e banche, dopo che sorsero dubbi sulla loro potenziale nocività.
Sappiamo tutti che l’energia veramente pulita è solo l’energia non utilizzata, del resto molti anni si lamentava l’inquinamento dei cavalli.
Occorre di inculcarsi una nuova cultura dei consumi, sperando che non lo si faccia troppo tardi.
In ogni caso l’attività di recupero di questo consorzio è doppiamente verde, dabliu green.
Per l’acquisizione parziale o totale di impianti e parchi fotovoltaici allacciati e connessi alla rete elettrica, o per un preventivo sulla realizzazione di un impianto contattaci.
Info al 3498677259 oppure scrivendo direttamente a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in energia-ambiente Taggato con: , , , , , , , , ,

Impianti giá allacciati e connessi, oppure in fase di A.U. cioé Autorizzazioni Uniche, pratiche e iter predisposto e avanzato.

Di solito le aziende pachidermiche sono lente a spostare i carrozzoni, ma oggi sono diventate piuttosto agili e intuitive, come in passato lo erano solo quelle medie e piccole.
Ovviamente si tratta di osservazioni personali e fallibili.
Una certa insicurezza continua a minare il comparto energia, ma non solo quella.
I Big si muovono ora velocemente, come non mai.
Le grandi imprese sono quindi ben determinate a sfidare le prove dei nuovi scambi commerciali e produzioni industriali, ma le piccole e medie imprese avvertono le fatiche di una scarsa collaborazione degli istituti bancari.
Il quarto conto energia non è stato ancora pienamente recepito da tutte le banche e i tempi incalzanti, insieme alla battuta d’arresto chiesta per la riflessione del legislatore hanno inferto una vera e propria mazzata.
Non si entra nel merito delle decisioni, perché l´osservatorio dell´imprenditore é parziale, rispetto a quello del legislatore.
Quest’anno è ancora molto conveniente la realizzazione di un tetto fotovoltaico e lo è anche per altre applicazioni.
Per alcuni ambiti ci sono invece molte riserve.
Probabilmente è stata presa la decisione giusta; lo si dice perché non abbiamo appunto il quadro completo di come stiano le cose da un punto di vista più ampio e ci fidiamo.
Ciò non toglie però che molti imprenditori e collaboratori si stiano ancora leccando le ferite.
G-Trapper & Partners offre un servizio di consulenza e selezione. particolarmente per il settore delle energie da fonti rinnovabili, il fotovoltaico, l’eolico, la cogenerazione da biomasse.
Impianti giá allacciati e connessi, oppure in fase di A.U. cioé Autorizzazioni Uniche, pratiche e iter predisposto e avanzato.
Fotovoltaico ed eolico.
Aerogenertori, cioé eolico, pronti all´uso e pannelli fotovoltaici in fase di installazione.
Ottimi investimenti quindi nel fotovoltaico.
Parchi e impianti per energie da fonti rinnovabili in tutta Italia.
Le taglie sono circa 1 MWp, 10 MWp, 20 MWp e combinazioni fino a svariati mega di produzione di energia elettrica.
Notizie piú approfondite contattando il 3498677259 ma anche
scrivendo oggi stesso a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in energia-ambiente Taggato con: , , , , , , , , ,

La personalizzazione é l´espressione artistica personale, che é latente in molti di noi

Un oggetto privato ben si addice a essere impresso dall´estro creativo.
La personalizzazione é l´espressione artistica personale, che é latente in molte persone.
Un oggetto privato ben si addice a essere impresso dall´estro creativo.
G-Trapper & Partners con Gandin lavora nel tuning, allestimento, preparazione, personalizzazione di auto, veicoli pesanti, camper e motohome, mezzi agricoli, moto, sidecar, SUV, fuoristrada, classic car, auto sportive, velivoli, nautica, ma anche vetrine, show room e altro ancora.
Si acquistano veicoli fuoristrada e si preparano con allestiment Gandin G-Trapper per gli usi professionali piú disparati.
Interventi ed elaborazioni meccaniche, di carrozzeria, tappezzeria, di corredo alla professione, di complemento artistico e tecnico.
Alcune innovazioni sono applicabili anche nel settore delle energie da fonti rinnovabili, quali fotovoltaico, biomasse, aerogenerazione.
Altre interessanti info telefonando al 3498677259 o scrivendo a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in auto & modifiche Taggato con: , , , , , , , ,

Uno striscione pronto per l´uso a volte é ció che ci vuole.

Un evento, una ricorrenza talora last minute ci puó riservare un´occasione per dare visibilitá alla nostra azienda, al nostro brand.
Uno striscione pronto per l´uso a volte é ció che ci vuole.
Con una spesa minima un possibile grande risultato in termini di riscontro.
A volte puó rappresentare un modo semplice di essere presente nel proprio territorio o
altrove.
Al posto giusto, nel momento giusto, qualche volta puó accadere, specie se mi organizzo prima.
Saró fortunato solo se saró preparato all´evento.
I teli possono avere varie misure di altezza e di base.
Anche gli spessori potranno variare a seconda delle necessitá.
Per interno ed esterno, monofacciali o bifacciali; con o senza occhiellatura.
Particolare cura anche per il progetto grafico.
In alcune circostanze si provvede a laminare la superficie, in modo da renderlo quasi immune dagli agenti esterni nel tempo.
Colore, tono, festa, ricreazione; a questo verrete abbinati, se é il Vostro obiettivo.
Quando vi si applicano i tensionatori anche un telo é dignitoso.
Spedizioni gratuite in tutta Italia, se ordinati durante le frequenti promozioni.
Per saperne di piú chiama il 3498677259 o scrivi subito a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Economia verde in primo piano

Ben vengano gli incentivi statali, GSE e quant´altro, ma si dovrebbe poter stare in piedi da soli.
Non si possono sempre inseguire questi o quei contributi e incentivi, anche perché non tutti hanno la prontezza e le risorse per starne al passo.
La battuta d´arresto del fotovoltaico ha in un certo senso fatto capire che l´economia verde, o green economy, come la si voglia chiamare, deve iniziare a camminare con le proprie gambe.
Quindi progettazione, costruzione, realizzazione, cessione, vendita di impianti e parchi fotovoltaici.
Vendita o cessione di energia, coinvolgimento di investitori e partners.
Individuazione dei siti adatti a ospitare impianti solari fotovoltaici.
Promozione, costruzione, assemblaggio, import export di pannelli fotovoltaici e inverter.
Tutte attivitá che hanno bisogno di essere appoggiate ove corrette.
Elettricisti, professionisti, ingegneri, EPC general contractors, periti, green economy investors, amministratori, costruttori generali, adviser, commercialisti e altri attori impegnati nel comparto fotovoltaico.
Ma non é tutto.
Non dobbiamo dimenticare le biomasse e la tecnologia di pirogassificazione.
In quanto a pirolisi ci saranno presto importanti novitá.
I pirogassificatori infatti entreranno presto nella rosa delle proposte di G-Trapper & Partners.
Moduli e impianti per un pirogassificatore testato e conveniente, di varie potenze.
Per tutto questo potrete trovare un valido interlocutore in G-Trapper & Partners.
Qui vi trovano spazio e dignitá varie figure di collaboratori, che condividano i medesimi obiettivi.
Pe tutte queste informazioni Vi potete rivolgere a g-trapper@g-trapper.com –
tel. (+39) 3498677259

Pubblicato in energia-ambiente Taggato con: , , , , , , , , ,

L´olio di colza é attualmente molto ricercato e l´accordo stretto da G-Trapper & Partners con un importante distributore di olio di colza é quanto mai opportuno.

La promozione dell´olio di colza é divenuta quindi necessaria, paradossalmente.
Un´azione di marketing per promuovere un prodotto che di per sé non ha assolutamente bisogno di essere pubblicizzato.
L´olio di colza é attualmente molto ricercato e l´accordo stretto da G-Trapper & Partners con un importante distributore di olio di colza é quanto mai opportuno.
Tuttavia il mercato attuale sembra doppato e lavorare bene alquanto difficile.
Talora anche internet si incarica di far perdere tempo.
Infatti i candidati compratori danno un certo carico di lavoro ancora prima di acquistare.
Questo presuppone il disporre di sufficiente personale specializzato.
Lusso che purtroppo l´impresa non si puó permettere, almeno in Italia.
Da qui spesso nasce l´origine del problemna del non dare piena soddisfazione al vero acquirente.
Oggi la moda dei call center é assai diffusa.
É alquanto difficile intuire che si é davvero seguiti anche nella post-vendita, oltre al fatto innegabile che spesso si viene assillati dalla pre-vendita.
La si puó anche chiamare vendita provvisoria, quasi un noleggio di fatto, secondo il nostro modesto parere.
Il cliente fatica a rimanere fedele con questi presupposti.
Non puó ancora attecchire nella piccola impresa questa modalitá ed é bene cosí.
Abbiamo sempre bisogno dei contatti genuini, diretti e reali.
Non possiamo trovare questi approcci solo negli agriturismo e nei rifugi alpini.
Sapere che dall´altra parte c´é il diretto e competente interlocutore non ha confronti.
Ottimi i posti di lavoro offerti tramite i call center, ma l´alternativa del personale aziendale é sempre valida e fidelizzante.
Le aziende in Italia dovrebbero poter assumere almeno il doppio dell´attuale personale.
Forse per questo avrá peró bisogno dell´appoggio del legislatore e delle banche insieme.
L´Italia ha ancora e soprattutto oggi enormi potenzialitá, che vanno investite con determinazione e fiducia, ma anche con il calore e l´innata dote dell´accoglienza che distinguono gli italiani, insieme all´intraprendenza e il gusto del servizio ben fatto.
Ma torniamo al nostro olio di colza, da vendere o da acquistare chessia.
Per info sugli acquisti dell´olio di colza e altri dettagli chiamare il 3498677259
oppure scrivere a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Impianto fotovoltaico nelle Marche, allacciato e connesso alla rete, in attuale fase di promozione

Un investimento interessante questo del fotovoltaico, in determinate circostanze.
Impianto fotovoltaico come reddito, nella Regione Marche, allacciato e connesso alla rete, in attuale fase di promozione.
Parchi fotovoltaici in A.U., in fase avanzata di work in progress e già produttori di energia.
In alcuni casi mancano solo l’installazione dei pannelli fotovoltaici veri e propri o degli inverter.
In altre occasioni c’è già l’Autorizzazione Unica ed è previsto il chiavi in mano.
G-Trapper & Partners promuove anche siti idonei alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, seguendo tutte le procedure.
Aperti a forme di collaborazione qualificate.
Per info chiamare il 349 86 77 259 oppure
scrivere a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in energia-ambiente Taggato con: , , , , , , , , ,

Impianti eolici connessi alla rete

Consulenza per il parco eolico come investimento e produzione energia elettrica.
Gli impianti eolici esistenti e in costruzione si spera abbiano avuto i permessi considerando eventuali impatti ambientale, sicurezza e quant’altro.
Questo è compito delle realtà locali e degli enti preposti.
G-Trapper & Partners promuove la cessione di parchi eolici già allacciati, in fase di avvio e cantierabili.
Alcune aziende e professionisti hanno individuato in G-Trapper & Partners il soggetto idoneo per arrivare alla conclusione delle trattative.
Proprietà o acquirenti che siano.
L’energia prodotta da questi parchi è di 80 MW ciascuno.
Progetti già pronti e fruibili.
Chiamare per info il 349 86 77 259
oppure scrivere a g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in energia-ambiente Taggato con: , , , , , , , , ,