Una pellegrina, molti anni fa, stava facendo il devoto circuito delle basiliche romane. Presa da nobili pensieri il tempo passò e non riuscì più a capire dove si trovasse. Si rese conto di essersi smarrita, cercò invano la strada del ritorno, ma si trovò invece nella campagna, allora vicina e brulicante di briganti. Venne buio. Arrivò lo sconforto, la stanchezza e la paura. Pregò tremante la Vergine Maria e non si fece attendere un suono lontano e rassicurante di campana, che la guidò davanti alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. La campana, da allora venne denominata “la sperduta”. Essa continua a suonare anche ai giorni nostri, con lo stesso richiamo sicuro, fiducioso e dolce, riportando a quella vecchia storia. Papa Francesco fa spesso visita a Santa Maria Maggiore. E’ il papa stesso la campana, che mi guida al Cuore Immacolato di Maria, la quale puntualmente mi porta a Gesù, unico Salvatore e Signore. Ed ecco che non sono più sperduto, na ritrovato, perché seguo Gesù Eucaristia, l’Immacolata e il Papa e quelli che sono in comunione con lui; queste tre figure bianche. La vicenda della Madonna che scioglie i nodi è strettamente collegata all’Eucaristia, a Santa Maria Maggiore e al Santo Padre. Questo è uno dei motivi per cui sto cercando, insieme a sacerdoti, di avviare singole persone, coppie e famiglie a pregare in casa con questa spiritualità. Non esitate a contattarmi. Prima lo facciamo e meglio è. Non rimandiamo a domani, ciò che ieri abbiamo rinviato a oggi.
Dio sia al primo posto nelle nostre famiglie, come noi siamo al primo posto nel cuore di Dio.
Madonna che scioglie i nodi, prega per noi e per il Santo Padre.
Maurizio Gandin
Tel, sms e whatsapp3498677259
viciniaisanti@gmail.com
Florilegio di Preghiere Citazioni e Canti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.